Negli anni ’90, durante le prime presentazioni di architetture di rete, gli ingegneri disegnavano una nuvola (cloud) per indicare ciò che avveniva “fuori” dall’infrastruttura aziendale: era una semplificazione, una scatola nera che racchiudeva la complessità di Internet. Non importava come arrivasse un dato da un server remoto, l’importante era che arrivasse.
Quella nuvola stilizzata è diventata, nel tempo, una metafora potente: oggi è il cuore pulsante di milioni di infrastrutture IT.
Il Cloud computing, nella sua essenza, consiste nell’erogare risorse informatiche (come server, storage, applicazioni o potenza di calcolo) attraverso la rete, secondo un modello flessibile, scalabile e basato sul consumo effettivo. Oggi è possibile accedere a servizi su misura, utilizzando le risorse in base alle reali esigenze operative. Non più pesanti investimenti in hardware e software, ma accesso ai servizi in modo dinamico e flessibile, modulabile secondo necessità.
Il cloud non è solo un’evoluzione tecnica: è un cambio di paradigma. Sposta il baricentro dell’IT da un modello statico a uno dinamico, dove la velocità, la disponibilità dei dati e la capacità di adattarsi diventano fattori competitivi decisivi.
Il Cloud come strategia: una necessità per le aziende mature
Per un’organizzazione strutturata, il Cloud non è una scelta tattica, ma una leva strategica.
È ciò che consente di rendere l’IT scalabile, dinamico e pronto al cambiamento, in un contesto in cui:
- i workload sono ibridi e distribuiti;
- i dati crescono esponenzialmente;
- i cicli di rilascio si accorciano;
- la sicurezza e la compliance sono centrali;
- il costo dell’inefficienza infrastrutturale non è più sostenibile.
Il cloud moderno non è una destinazione unica, ma un insieme di modelli complementari. È qui che entra in gioco l’esperienza di Next04 che affianca aziende e pubbliche amministrazioni nella progettazione e gestione di architetture evolute, con un approccio consulenziale, scalabile e concreto.
I modelli Cloud secondo Next04
L’offerta Cloud di Next04 è strutturata per rispondere a differenti esigenze di performance, governance, sicurezza e flessibilità, attraverso un portafoglio integrato:
Private Cloud
Infrastrutture dedicate, progettate su misura per ambienti a forte criticità o con requisiti normativi stringenti. Il controllo è totale, sia sulla componente tecnologica che sui dati. Next04 implementa Private Cloud in ambienti SDDC (Software-Defined Data Center), dove tutte le risorse (compute, storage, network, sicurezza) sono virtualizzate, automatizzate e orchestrate centralmente.
Hybrid Cloud
Modello sempre più adottato, permette di integrare ambienti on-premise con risorse public, bilanciando scalabilità e controllo. Next04 supporta le aziende nella gestione dell’Hybrid Cloud combinando l’agilità e la scalabilità del cloud pubblico con il controllo e la sicurezza dell’infrastruttura privata. Attraverso un approccio strategico vengono ottimizzati i carichi di lavoro, posizionando applicazioni e dati nell’ambiente più adatto e garantendo efficienza operativa, continuità del servizio e massima sicurezza degli asset digitali.
Public Cloud
Infrastruttura esterna multi-tenant, ideale per workload non critici, ambienti di test/dev, o servizi scalabili come analytics e backup. Next04 integra provider pubblici all’interno delle sue architetture per offrire soluzioni ibride ottimizzate, con provisioning dinamico, policy di sicurezza estese e monitoring continuo.
Servizi erogati
Next04 offre i propri servizi cloud secondo i principali modelli riconosciuti:
- IaaS (Infrastructure as a Service): risorse infrastrutturali virtualizzate, scalabili secondo le esigenze.
- PaaS (Platform as a Service): ambienti pronti per lo sviluppo e la distribuzione di applicazioni.
- SaaS (Software as a Service): applicazioni erogate via web, accessibili ovunque e sempre aggiornate.
- DaaS (Desktop as a Service): postazioni di lavoro virtuali, sicure e centralizzate, ideali per lo smart working.
Next04 non si limita alla fornitura di risorse. È un partner tecnologico che accompagna il cliente nella progettazione e gestione dell’ambiente Cloud, con particolare attenzione alla sicurezza, alla scalabilità e alla coerenza architetturale. L’approccio è consulenziale, costruito su misura, con l’obiettivo di allineare l’infrastruttura IT alle reali esigenze del business.
Le aziende che scelgono Next04 ottengono:
- un interlocutore tecnico affidabile;
- soluzioni scalabili e modulari;
- ambienti progettati con attenzione alla resilienza e alla compliance;
- supporto costante e qualificato.
Cloud come abilitatore, non come commodity
Il Cloud non è un fine. È uno strumento che permette di trasformare e semplificare i processi aziendali, velocizzare l’innovazione, gestire dati in modo intelligente, sostenere la crescita senza rigidità. Ma per esprimere il suo valore reale, deve essere progettato su misura, integrato con ciò che esiste, governato con precisione.
Next04 permette alle aziende di non adattarsi al cloud, ma di modellarlo sulla propria infrastruttura. Un cloud governabile, sicuro, scalabile e, soprattutto, che funziona come estensione del business.
Cloud Intelligente, Impresa Vincente
Il Cloud è oggi un elemento chiave per l’evoluzione dell’IT. Ma non tutte le soluzioni si equivalgono. Next04 mette a disposizione delle imprese soluzioni cloud moderne, sicure e adattabili, basate su competenze concrete e tecnologie consolidate.
Per crescere, innovare e semplificare, serve una piattaforma solida e un partner che la sappia costruire.
Vuoi restare aggiornato su tecnologie, innovazione e soluzioni per la trasformazione digitale delle imprese? Scopri la nuova sezione editoriale di Next04: articoli, approfondimenti e analisi pensati per chi lavora ogni giorno al fianco dell’evoluzione.